NOLEGGIO BICI SU shop.viapanoramica.com
Mordi e fuggi, Gusta la Romagna!
170 € /a persona
- 📆 Quando:Ideale da Marzo a Giugno e da Settembre ad Ottobre
- ⏰ Durata:2 giorni e 1 notte
- 🛌 Pernottamento:B&B
- 🚴🏽♂️ Adatto per:Road bike, E-mtb, Gravel bike o E-Gravel
- ☆☆☆☆☆:⭐️⭐️⭐️
- 📄 Assicurazione Annullamento Viaggio
- 📄 Assicurazione Rc
- 📄 Assicurazione Sanitaria
- 📲 Assistenza Telefonica
- 🛠 Bike garage
- 🗣 Briefing della giornata
- ☕️ Colazioni giornaliere in Hotel
- 🗺️ File Gpx per dispositivi di navigazione
- 🏨 Hotel 4 stelle
- 👕 Lavanderia abbigliamento ciclista
- 📊 Materiale di informazione e descrizione dei percorsi con mappe
- 🛌 Pernottamenti in camera doppia
- 🏊♂️ Piscina e relax fronte mare
- 🚐 Servizio di recupero in caso di necessità
Il mix perfetto per la tua vacanza attiva: Sole + Spiaggia + Relax + Sport
La partenza della nostra vacanza in bicicletta non poteva essere più affascinante: la Valle del Conca: una valle intrigante e ricca di sorprese paesaggistiche con una natura e luoghi ammalianti . Stiamo parlando del percorso unico nel suo genere che ci porterà fino a Morciano di Romagna.
Per i più volonterosi con gambe forti si può affrontare la salita di Montefiore Conca. Si è subito attratti dallo spettacolare Castello Malatestiano incantevole per la sua posizione che sembra persino sospesa tra il cielo e le colline.
Sulla via del ritorno è interessante e degna di attenzione una sosta per una deliziosa degustazione di vino alla Cantina Enio Ottaviani “We make wine for Friends”. Vini di grande gusto e qualità, prodotti con cura e attenzione nel rispetto della tradizione e che ben si accompagnano a formaggi e salumi, miele e marmellate, oltre alla loro spianata accuratamente preparata. Tutti prodotti di estrema raffinatezza e rivolti ad un pubblico che sa apprezzare le cose genuine e i gusti di una volta.
Il giorno successivo si snoda tra Romagna e Marche. Il clou di questo percorso è rappresentato dall’incantevole Castello di Gradara, Dante lo ha reso celebre narrando l’appassionante e tragica storia d’amore tra Paolo e Francesca. A loro, infatti, è dedicato buona parte del V canto della Divina Commedia.
Il percorso prosegue sempre con fascino e ricchezza paesaggistica attraverso i borghi marchigiani e arrivando così a Fano. Cittadina ricca di storia romana e medioevale adagiata lungo il mare. Fano ci porta piano piano dentro il percorso Enjoy a Pesaro. Basta fermarsi un momento e alzare lo sguardo per scoprire il Monte San Bartolo; un pezzo di paradiso attraversato dalla famosa Via Panoramica. Siamo sul luogo per eccellenza dei ciclisti: un dedalo di viuzze e stradine che ne fanno una delle 10 strade più belle d’Italia.
Sono 24km di strada caratterizzati da un susseguirsi di dolci sali e scendi, tra boschi, falesie e antichi borghi. Colori di paesaggi e Borghi che, come l’incantevole Fiorenzuola di Focara, lasciano estasiati.
Questa ricca e appassionante pedalata culmina a Gabicce Monte: il balcone sulla Romagna. La Baia Verde Blu del mare offre una sensazione di pace e infinito. Ben si addice una sosta gustando i deliziosi prodotti del posto come la piadina con i sardonici grigliati.